Vinaora Nivo Slider 3.x

Disponibilità attività di tesi magistrale - Applicazione Extremum Seeking per controllo di forma del plasma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Extremum Seeking (ES) è un algoritmo di ottimizzazione apparso per la prima volta in letteratura negli anni 20, che può essere utilizzato per ricercare un estremo locale di una funzione obiettivo senza dover conoscere la funzione obiettivo stessa. ES sfrutta una perturbazione (in genere sinusoidale) e una tecnica di modulazione/demodulazione per esplorare la risposta della funzione di costo alle variazioni dei parametri di interesse. Esistono in letteratura versioni "avanzate" di ES, che lavorano con segnali stocastici e/o con funzioni obiettivo multiparametro.

L'attività di tesi prevede l'applicazione di dell'ES per il controllo di forma di un plasma da fusione, esplorando e quantificando l'efficacia dell'approccio quando i parametri di modello sono incerti e/o variano nel tempo

Per maggiori informazioni contattare il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure il dott. Mele

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.