Vinaora Nivo Slider 3.x

 


L’automazione è un’arte giovane ed è naturale che vi siano addetti uomini giovani
(Primo Levi: L'altrui mestiere) 

L’Automazione garantisce condizioni di vita e di lavoro più comode e sicure

L’Ingegneria dell’Automazione ha come scopo il progetto, la realizzazione e la gestione di dispositivi, macchine e impianti automatizzati

Il Corso di Laurea tende a formare ingegneri in grado di operare su applicazioni delle tecnologie dell’informazione a problemi di automazione. Il laureato acquisirà una conoscenza generale delle metodologie di analisi, progettazione e gestione di semplici sistemi di automazione, nonché una professionalità specifica nel campo dell’informatica industriale

Il Corso di Laurea Magistrale ha un più marcato carattere progettuale. Il laureato di secondo livello saprà impostare e risolvere problemi di automazione di sistemi complessi, basandosi sull’impiego di strumenti matematici e tecnici delle varie discipline caratterizzanti

 

 

Tutti i Laureati (sia Magistrali sia Triennali) possono richiedere in Segreteria Didattica il Diploma Supplement (http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/universita/diploma-supplement)  relativo alla carriera accademica.

 

Il Diploma Supplement è stato sviluppato per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'UNESCO/CEPES e mira a superare gli ostacoli che non permettono l'adeguata spendibilità e il riconoscimento dei titoli di studio. È un documento integrativo del titolo di studio ufficiale conseguito al termine di un corso di studi in una università o in un istituto di istruzione superiore. Lo scopo del Diploma Supplement è di fornire dati indipendenti atti a migliorare la trasparenza internazionale dei titoli e a consentirne un equo riconoscimento accademico e professionale. Esso è quindi di fondamentale importanza ai fini della mobilità internazionale per coloro che intendono andare all'estero per proseguire gli studi o per inserirsi nel mondo del lavoro.

Il modello standard del Diploma Supplement contiene 8 punti e fornisce una descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati dallo studente. In particolare, fornisce informazioni relative a:

  •     dati anagrafici dello studente;
  •     titolo di studio e relativo livello;
  •     obiettivi di apprendimento, attività formative svolte e valutazioni conseguite;
  •     ambito di utilizzazione del titolo di studio.

Il Diploma Supplement contiene solo dati ufficiali sulla carriera dello studente, con esclusione di valutazioni discrezionali, dichiarazioni di equivalenza o suggerimenti relativi al riconoscimento.

Apparel

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.