Vinaora Nivo Slider 3.x
 


L’automazione è un’arte giovane ed è naturale che vi siano addetti uomini giovani
(Primo Levi: L'altrui mestiere) 

L’Automazione garantisce condizioni di vita e di lavoro più comode e sicure

L’Ingegneria dell’Automazione ha come scopo il progetto, la realizzazione e la gestione di dispositivi, macchine e impianti automatizzati

Il Corso di Laurea tende a formare ingegneri in grado di operare su applicazioni delle tecnologie dell’informazione a problemi di automazione. Il laureato acquisirà una conoscenza generale delle metodologie di analisi, progettazione e gestione di semplici sistemi di automazione, nonché una professionalità specifica nel campo dell’informatica industriale

Il Corso di Laurea Magistrale ha un più marcato carattere progettuale. Il laureato di secondo livello saprà impostare e risolvere problemi di automazione di sistemi complessi, basandosi sull’impiego di strumenti matematici e tecnici delle varie discipline caratterizzanti

 

 

Moduli per la presentazione del Piano di Studi

Modulo PdS Laurea N39

Modulo PdS Laurea Magistrale P38 

  1. Gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione e Robotica (codice CdL P38) NON DEVONO NECESSARIAMENTE presentare un piano di studi. 
    • Per quanto riguarda la scelta dell'Attività formativa curriculare comune prevista al II anno, gli studenti potranno presentarsi direttamente agli appelli di uno degli insegnamenti riportati in blu nel Manifesto degli Studi e, dopo aver superato l’esame, tale insegnamento verrà inserito nel piano di studi.
    • Per quanto riguarda la scelta dell'Attività formativa curriculare prevista al II anno relativa ai due percorsi di Automation & Control Engineering e Robotics, gli studenti potranno presentarsi direttamente agli appelli degli insegnamenti relativi riportati nel Manifesto degli Studi in rosso e verde, rispettivamente. Dopo aver superato i relativi esami, tali insegnamenti verranno inseriti nel piano di studi. Pertanto, rimarrà a carico dello studente il soddisfacimento del requisito relativo al completamento di uno dei due percorsi, vale a dire del percorso denominato Automation Engineering & Control, ovvero del percorso denominato Robotics.
    • Per quanto riguarda l'Attività formativa a scelta dello studente prevista al II anno, gli studenti potranno presentarsi direttamente agli appelli degli insegnamenti riportati nell Tabella degli insegnamenti a autonoma di automatica approvazione riportata nel Manifesto degli Studi e, dopo aver superato i relativi esami, tali insegnamenti verranno inseriti nel piano di studi. Relativamente alla scelta autonoma, lo studente potrà attingere, tra l’altro, ad attività formative curruculari comuni o dei percorsi Automation & Control Engineering e Robotics. 
    • !!IMPORTANTE!!
      • Gli studenti che opteranno per l'insegnamento integrato di Control Architectures for autonomous driving (12 CFU) NON potranno scegliere l'insegnamento integrato di Advanced Robotics e, pertanto, non potranno optare per il percorso di Robotics
  2. Gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione e Robotica (codice CdL P38) che intendono effettuare una scelta per l'Attività formativa a scelta dello studente di NON automatica approvazione, devono presentare il piano di studi utilizzando il modulo per matricole P38, specificando l'intero piano di studi. 

Laurea in Ingegneria dell'Automazione - N39

Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione e Robotica - P38