Vinaora Nivo Slider 3.x


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/ingegneria-automazione/plugins/content/slideshare25/slideshare25.php on line 73

Automazione/DIETI a ITER

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Il 20 luglio 2022, una rappresentanza del gruppo di docenti e ricercatori del DIETI che collabora alla progettazione del Plasma Control System (PCS) di ITER ha visitato il cantiere, l'assembly hall ed il tokamak pit. Quando entrerà in operazione, ITER sarà il più grande reattore sperimentale a fusione mai costruito.

 

 

     
Il Tokamak Building

Docenti e ricercatori del corso di studi coinvolti nel progetto dell'ITER PCS nella Tokamak Assembly Hall

- prof. Gianmaria De Tommasi - docente di Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

- prof. Massimiliano Mattei - docente di Dinamica e Controllo dei Velivoli

- prof. Marcello Cinque - docente di Progettazione di Sistemi in Tempo Reale

- dr. Stefano Rosiello - postdoc, systems engineer

- Daniele Ottaviano - dottorando in Fusion Science and Engineering

- prof. Alfredo Pironti - docente di Teoria dei Sistemi e di Complementi di Controlli

Una vista dell'interno del Tokamak Pit con il primo settore del Vacuum Vessel posizionato