Vinaora Nivo Slider 3.x

Tassazione agevolata per gli studenti/studentesse nei corsi in cui risultano sottorappresentati/e

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Per assicurare delle reali – e non solo formali - parità e pari opportunità di genere, con l’a.a. 2023-24 l’Ateneo introduce una nuova misura per favorire le iscrizioni di studentesse e studenti a quei corsi di laurea in cui vi è un notevole divario di genere.

La misura consiste in una "Tassazione agevolata per gli studenti/studentesse nei corsi in cui risultano sottorappresentati/e", per ottemperare a quanto previsto nell'Azione n. 9 del Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo 2022-2024 e nel piano strategico di Ateneo relativamente al "Rapporto tra classi attive con equilibrio di genere e totali classi attive".

Essa consiste nell’aumento della scontistica fino al 50% per gli studenti/studentesse con ISEE fino a 30.000 € del sesso sottorappresentato iscritti al I anno degli 8 corsi di laurea dell'Ateneo con la maggiore percentuale di divario di genere. 

Il corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione risulta tra quelli in cui il genere femminile è sottorappresentato, pertanto rientra tra i corsi di laurea per i quali la summenzionata scontistica di applica per le studentesse che siano in possesso dei requisiti.

Questa iniziativa – di per sé non esaustiva e dal forte significato simbolico - è da intendersi come segnale dell’impegno dell’Ateneo per una politica complessiva per la rimozione di possibili ostacoli culturali all’avvio a studi (e relativi sbocchi occupazionali) tradizionalmente percepiti come destinati ad una platea esclusivamente maschile o esclusivamente femminile.

Per approfondimenti cliccare QUI o consultare il sito: www.unina.it/web/parita-di-genere.